domenica 19 settembre 2010
sabato 20 febbraio 2010
VIII. 31. Thom Mayne, Morphois, Uffici Caltrans, Los Angeles (Installazione di Keith Sonnier) 2001 2004


Dal Cap. 31 Espressioni digitali p. 409
lunedì 1 febbraio 2010
VIII. 31. Foreign Office Architects, International port terminal, Yokohama 1995-2002
Video montaggio L. Sforza 2010
...Lo strumento di controllo del progetto è interamente digitale e i due giovani architetti
(Farshid Moussavi e Alejandro Zaera-Polo) riescono a portare a
termine l’opera sperimentando pezzo per pezzo il nuovo know how
informatico, progettuale e tecnologico. L’interesse del progetto non è
tanto nella specificità dell’idea architettonica – un’idea come dicevamo
ampiamente dibattuta – quanto nella grande scala della realizzazione,
nella messa a punto di appropriati strumenti informatici di
controllo sia della progettazione sia del cantiere e nell’affermazione di
architetti di nuova generazione sullo scenario internazionale ... p. 405
...Lo strumento di controllo del progetto è interamente digitale e i due giovani architetti
(Farshid Moussavi e Alejandro Zaera-Polo) riescono a portare a
termine l’opera sperimentando pezzo per pezzo il nuovo know how
informatico, progettuale e tecnologico. L’interesse del progetto non è
tanto nella specificità dell’idea architettonica – un’idea come dicevamo
ampiamente dibattuta – quanto nella grande scala della realizzazione,
nella messa a punto di appropriati strumenti informatici di
controllo sia della progettazione sia del cantiere e nell’affermazione di
architetti di nuova generazione sullo scenario internazionale ... p. 405
VIII. 33. Diller + Scofidio, Blur, Neuchatel 1998-2002


..La nuvola entra in costante mutazione con l’edificio, lo cambia costantemente facendo emergere ora una prua, ora una terrazza, ora un ponte, ora nulla. Senza la lettura e la trasformazione delle informazioni ambientali, ci sarebbe solo la pura ossatura metallica
Dal Capitolo 33. Fluidità e nuove connessioni
Video you tube*
Iscriviti a:
Post (Atom)